Blog Archives
Non si placano le polemiche sulla gestione dei rifiuti a Budrio. A un anno e mezzo dal via della piccola rivoluzione dei rifiuti che ha portato via i cassonetti in paese per lasciar spazio alla raccolta porta a porta domiciliare, è ancora forte il disappunto della cittadinanza. E dopo che il Comune ha annunciato il dispiego della polizia municipale per multare chi aggiunge sul ciglio stradale sacchi, oltre al regolare bidone, stamane ha rincarato la dose minacciando azioni legali contro i cittadini che scrivono commenti “irriguardosi” sui social network. Leggi tutto
Il Comune di Castenaso si è stancato. E il suo sindaco, Stefano Sermenghi, ha firmato l’ordinanza con cui vieta, ai cittadini dei comuni confinanti, di conferire rifiuti nel territorio comunale che amministra. Intanto a Budrio è ancora bagarre sulla raccolta porta a porta, dopo che il Comune ha disposto l’utilizzo della polizia municipale per controllare coloro che aggiungono buste di indifferenziato al loro bidoncino. Oggi, è arrivata una parziale marcia indietro, dopo le numerose critiche – cancellate – sul profilo Facebook istituzionale. E il Comune ha dato l’ok per la dotazione di un secondo bidoncino per le famiglie che ne presentano necessità. Leggi tutto
Quanti budriesi non riescono a far stare i loro rifiuti nel bidoncino dell’indifferenziato e quindi gli appoggiano sopra una busta aggiuntiva? Molti, da quello che si può vedere camminando per il nostro paese negli orari in cui vengono esposti i contenitori, soprattutto con l’arrivo dell’estate, quando i rifiuti diventano più numerosi. Il Comune di Budrio ha quindi deciso di innalzare i controlli della polizia municipale e delle guardie ecologiche volontarie per verificare la corretta esposizione. Leggi tutto
Aveva detto che la giunta comunale si sarebbe ridotta lo stipendio del 10% e i più avevano dato per scontato che anche l’indennità del Sindaco, che rientra nella giunta, sarebbe stata ridotta. E invece no. Il Movimento 5 Stelle, la scorsa settimana, ha pubblicato la delibera in oggetto in cui risultano diminuzioni per tutti i membri della giunta, a parte il sindaco. Giacon (M5S): “Ha detto una balla”. Pierini: “Per le responsabilità che ci prendiamo e il tempo che dedichiamo quella dei sindaci è un’indennità ridicola”. Il sindaco percepisce 1720 euro al mese (12 mensilità). Leggi tutto
Doveva essere un discorso istituzionale, ma è scivolato sulla polemica politica. E il tema è uno dei più spinosi di questi mesi, quello sull’immigrazione e sull’operazione budriese Mare Nostrum. “Esponenti politici locali – ha detto il sindaco Pierini – hanno fomentato polemiche e paure, hanno usato il tema dell’accoglienza come qualcosa di negativo”. Lo ha detto ieri, in Piazza 2 Marzo, durante i festeggiamenti per la Festa della Repubblica. Leggi tutto
Stretta sul gioco d’azzardo. Pierini annuncia l’ordinanza con cui limitera’ l’uso delle slot machine
Si continua a parlare di gioco d’azzardo a Budrio, dopo l’aumento dei casi di ludopatie presso il SERT (Servizio per le tossicodipendenze) di Budrio. Nel 2015, infatti, i pazienti in cura nel nostro Comune hanno già superato la soglia raggiunta in tutto il 2014. Pierini: “E’ una esplosione”. E annuncia l’ordinanza: “Divieto di uso delle slot machine al di fuori degli orari 10-13 e 17-22”. Mazzanti (Noi per Budrio): “E’ un provvedimento di facciata”. Leggi tutto
Associazioni che “accarezzano la politica per interesse, alla ricerca di un protettore”. E’ netto il giudizio di Antonio Giacon (M5S) su quello che è uno dei panorami più interessanti del nostro paese, ovvero il mondo del volontariato (e non) che garantisce al nostro territorio iniziative culturali, sportive, sociali e religiose.
A stretto giro la risposta della consigliera PD Debora Badiali: “Le tessere di partito non c’entrano, noi ascoltiamo tutti”. Per il 2015 le associazioni budriesi subiranno un dimezzamento dei contributi comunali. Leggi tutto
Via le slot machine dai locali del Comune di Budrio e un piano di sensibilizzazione, che partirà dalle scuole del territorio, per prevenire le ludopatie. E’ questa la ricetta lanciata, ieri sera, dal sindaco di Budrio Giulio Pierini e dall’assessore al sociale Giovanni Zanardi, contro l’aumento delle dipendenze del gioco d’azzardo. Ma il notiziario del Comune ricasca sul “vizio del gioco”, continuando a pubblicizzare locali budriesi con slot machine, in contrasto a una propria delibera adottata lo scorso anno. Leggi tutto
Venti telecamere di sorveglianza, situate nel nostro paese, una parte delle quali non funziona da tempo. E che ora sono sotto osservazione – e riparazione – da parte del Comune di Budrio, dopo l’interrogazione del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale. Il commento ironico del grillino Giacon: “E poi dicono che le minoranze non servono a nulla…”. Leggi tutto
La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna (CTSS), riunitasi negli scorsi giorni, ha eletto all’unanimità il sindaco di Budrio alla carica di vicepresidente. Un posto di rilievo, in un momento in cui la sanità provinciale è sottoposta a una importante trasformazione. Le decisioni della Conferenza hanno, però, destato critiche per quanto concerne il prolungamento di 20 giorni della riduzione dei posti letto dell’ospedale di Budrio, durante il prossimo periodo estivo. Leggi tutto