In una splendida giornata di sole, amici parenti e tantissimi ragazzi hanno messo in campo la seconda edizione del Piva’s Playground, il torneo di basket in ricordo di Mattia Pivanti, il diciannovenne budriese che due anni fa perse la vita in un tragico incidente lungo via San Zenone. Il luogo, quello del campetto di basket del Piazzale della Gioventù, è lo stesso dove Mattia amava allenarsi e che lo scorso anno, il Comune di Budrio, gli ha intitolato. Il ricavato dell’evento sarà destinato al miglioramento dell’area. Ecco le foto più belle dell’evento [di Sofia Benucci]. Leggi tutto
La Regione Emilia-Romagna ha delegato ai Comuni la gestione dei contributi previsti dalla LR 29/97, per agevolazioni a favore dei disabili sia per usufruire di un mezzo di trasporto privato idoneo, sia per l’acquisto di ausili e tecnologie, per favorire il permanere dei disabili nella propria abitazione. Coloro che vogliono farne richiesta possono scaricare il bando pubblicato dal Comune di Budrio. Leggi tutto
![]() |
---|
L’inizio e il fine vita sono, da sempre, al centro del dibattito pubblico. Anche il nostro comune affronterà il complicato tema, con due iniziative di carattere nazionale, alle quali i cittadini potranno esprimere la loro opinione direttamente nel nostro territorio. Domenica 16 giugno, all’uscita dalla messa, saranno allestiti i tavoli per la petizione popolare per la difesa della vita. In Comune a Budrio sarà possibile firmare- invece – in queste settimane, la petizione popolare per l’eutanasia legale. Entrambe le sottoscrizioni, se raggiungeranno quota 50mila firme, potranno essere presentate come disegno di legge in parlamento. Leggi tutto
Ieri sera è stato scoperto un nuovo angolo di paese. La piazzetta di via dei Mille, proprio sotto la torre di guardia del Comune di Budrio, ha fatto da scenario alle parole e alle immagini di Julka Caporetti, scrittrice budriese, e alla tastiera di Irene Nicolino, per un evento organizzato dal Caffè Filopanti. Leggi tutto
La moda cambia, lo stile resta. Questo celebre aforisma di Coco Chanel, una delle più acclamate creatrici di moda del secolo scorso, farà da filo conduttore ad una serata dedicata al tema del matrimonio. Organizzata da Edizione straordinaria il 28 giugno, l’evento avrà un ospite di eccezione: il campione di nuoto Marco Orsi sarà sposo per una serata, nella splendida cornice del Ristorante Il Giardino, a Budrio, in Via Gramsci 20. Leggi tutto
Una volta si diceva: “Dimostra quello che dici con i numeri”. Oggi, anche i dati non bastano più. Si è aperto un nuovo scontro politico fra maggioranza e opposizione, questa volta sull’ammontare del debito pubblico budriese. E sull’argomento è intervenuto anche l’ex sindaco Carlo Castelli: “Non ho raddoppiato il debito di Budrio, sulla rete accuse di ogni nefandezza contro di me”. Giacon (M5S) lancia un appello ai moderati PD: “Prendano in mano il partito, ora guidato da un gruppo di pasdaran”. Leggi tutto
Venerdì 14 giugno, l’Organizzazione Sindacale USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale. Per coloro che viaggiano sulla tratta ferroviaria Bologna-Portomaggiore vengono garantite le fasce orarie dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Per informazioni telefoniche sul servizio dei treni TPER il call center 840.151.152 è attivo tutti giorni feriali dalle ore 7 alle 14 e dalle ore 15 alle 18. Leggi tutto
![]() |
---|
E’ arrivato a una pompa di benzina di Molinella per fare rifornimento, e mentre riempiva il serbatoio si è accorto di un portafoglio incustodito. E’ successo a un muratore del Comune di Baricella, che non si è lasciato sfuggire la ghiotta occasione. E così, prima di ripartire, ha afferrato il portafoglio e se l’è portato con sè. Il tutto ai danni del vero proprietario, un 74enne di Budrio che l’aveva dimenticato sopra le pompe di benzina. Leggi tutto
A quanto ammonta il debito del Comune di Budrio? Il budriese Mauro Assirelli, segretario PD di Terre di Pianura, fa il punto sulla situazione nel nostro paese. In dieci anni “si è passati da un indebitamento di € 15.092.654,35 del 2002 – scrive Assirelli – ad un indebitamento totale (Comune + STEP) di € 19.161.340,86 del 2012, con un aumento per budriese pari a € 79,16”. Per chiarezza, la STEP è la società patrimoniale del Comune di Budrio. Leggi tutto
Ancora basket. Ancora Mattia. Il giovane diciannovenne di Budrio che, nell’estate 2011, perse la vita in un tragico incidente lungo via San Zenone. Budrio sarà tutta per lui, sabato 15 giugno 2013, per la seconda edizione del Piva’s Playground, il torneo di pallacanestro aperto a tutti, organizzato dalla famiglia e dagli amici di Piva (così è soprannominato). Leggi tutto