La campagna elettorale è appena finita. Ma l’incertezza del panorama politico nazionale mantiene partiti e movimenti politici in attività, in particolare sul fronte del Partito Democratico. Il mancato raggiungimento della premiership da parte di Bersani genera nuovi malumori interni, in particolare da parte di coloro che speravano in Matteo Renzi. E così, a distanza di due giorni, bersaniani e renziani si confrontano a Budrio in due incontri, con Raffaele Donini e Salvatore Vassallo. Leggi tutto
In un Auditorium che sfidava la concorrenza della serara di benedizione del nuovo Papa, mercoledì alle 21 si è tenuto l’incontro con Elisabetta Tripodi: Sindaco di Rosarno, all’interno dell’iniziativa di commercio solidale Le arance di Rosarno. È ormai da tre anni, in seguito all’emergenza dei migranti emersa nel gennaio 2010, che Budrio e Rosarno collaborano in questo progetto di scambio e solidarietà grazie al quale regolarmente ogni mese arrivano direttamente dalla piana di Gioia Tauro le arance biologiche. Come ogni anno è stato organizzato un incontro sul tema e quest’anno l’ospite era il sindaco di Rosarno in persona. Leggi tutto
![]() |
---|
Si rinnova anche quest’anno l’importante appuntamento di solidarietà Uova di Pasqua AIL promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi. Anche a Budrio i volontari offriranno un Uovo di Cioccolato a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. L’appuntamento è nei giorni 16 e 17 marzo 2013, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, in Piazza Filopanti (portico CarisBO). Leggi tutto
Ammontano a circa 9,4 milioni di euro le perdite stimate per il 2012 da Tper, l’azienda di trasporto pubblico nata dalla fusione tra Atc e Fer trasporti. La notizia è stata ufficializzata ieri mattina in Comune a Bologna dalla presidente Giuseppina Gualtieri. E il primo problema della linea Bologna-Portomaggiore – sottolineato dai budriesi nel sondaggio lanciato da Budrio Next – sono i ritardi e i treni soppressi. Leggi tutto
Nessuna aliquota IMU sarà aumentata e nemmeno l’IRPEF. “L’obiettivo – per il sindaco Giulio Pierini – è quello di fare uno sforzo per bloccare le due imposte comunali ai livelli attuali”. Lo ha detto ieri sera, a Prunaro, nel primo dei 7 incontri pubblici che il Sindaco e la giunta hanno programmato in queste due settimane, per presentare la proposta finanziaria per l’anno 2013. Leggi tutto
La settimana scorsa, dal 2 al 10 marzo, la Sala Rosa di palazzo Medosi-Fracassati ha ospitato una mostra personale dell’artista Nicla Ferrari in occasione della manifestazione Budriodonna. L’esposizione dal titolo Inscindibili Trame, curata da Cristiano Galassi, comprendeva una ventina di opere pittoriche dell’artista, in particolare volti adolescenti e mani, e un’installazione dedicata al tema della violenza domestica. Leggi tutto
Mercoledì 13 marzo 2013, alle ore 21:00, il sindaco di Rosarno Elisabetta Tripodi sarà ospite di un incontro aperto alla cittadinanza in Auditorium. Si parlerà della situazione dei migranti e dello sfruttamento sul lavoro. Sarà presente il sindaco Giulio Pierini. L’evento si sviluppa all’interno dell’iniziativa Le arance di Rosarno. Leggi tutto
![]() |
---|
Una piacevole serata fra donne è stata quella organizzata l’8 marzo presso il Caffè Filopanti di Budrio. Oltre alla cena condita con le prelibatezze della cucina del cocktail bar, è stato dedicato uno spazio alla lettura di brani dedicati al femminicidio. I testi, tratti dall’antologia Nessuna Più, sono stati letti da Marilù Oliva, scrittrice impegnata della denuncia delle violenze nei confronti delle donne. Leggi tutto
Una serie di incontri per illustrare il bilancio 2013 ai cittadini. Una scelta che qualcuno definirebbe “grillina” quella del sindaco Giulio Pierini, che da martedì sera (12 marzo) partirà con serate informative a Budrio e nella frazioni, per presentare la manovra finanziaria comunale. Obiettivo: trasparanza e partecipazione, le due parole oramai più usate da tutti i partiti budriesi. Leggi tutto
Per lunedì 11 marzo Cgil, Cisl, Uil, Faisa e Ugl hanno proclamato uno sciopero di 24 ore del personale del settore ferroviario Tper di tutti i depositi ed impianti aziendali. Lo sciopero si svolgerà dalle ore 00.01 alle ore 24.00 di lunedì 11 marzo, con fasce di servizio garantite dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21. Leggi tutto