Blog Archives
La facciata del palazzo comunale spenta per tutta la serata di venerdì 13 febbraio. E’ l’iniziativa M’illumino di meno voluta dall’amministrazione comunale nella giornata del risparmio energetico. Inoltre, grazie a un investimento di 1 milione e 435 mila euro di HERA Luce, il Comune sta ammodernando gli impianti di illuminazione del territorio. Con l’effetto – non da tutti apprezzato – “di illuminare di meno” strade ed edifici. Leggi tutto
Ha parcheggiato l’auto lungo via Martiri Antifastisti e dopo poche ore l’ha ritrovata con la fiancata distrutta. E’ successo ieri mattina a Fernanda Govoni, titolare dell’omonima sartoria in via De Gotti in centro a Budrio. Probabilmente è stata colpita da un’altra auto, in corsa lungo quella strada. La figlia, Mirna, lancia un appello: “Chi ha informazioni sull’incidente vada dalle forze dell’ordine”. Leggi tutto
Centinaia di budriesi ogni giorno, studenti e lavoratori, salgono e scendono dal treno nei pressi della stazione Zanolini di Bologna. Un punto nevralgico per il trasporto ferroviario locale, vista la vicinanza all’area universitaria e alla prima cintura viatica della città. Uno spazio che, negli ultimi anni, ha subito un vero e proprio degrado e che oggi è teatro quotidiano di furti e scippi. Sabrina, molinellese, ci racconta la sua storia: “Mi hanno rubato il cellulare, strappato dalle mani”. L’associazione pendolari aveva chiesto spiegazioni, lo scorso novembre, agli organi dirigenziali di TPER e FER. Leggi tutto
La pioggia e la neve di questi giorni hanno causato disagi alla circolazione stradale. Ieri un camion si è infossato nei pressi della chiesa di Bagnarola di Budrio, lungo il tratto di strada che attraversa la frazione. Questa mattina è stata disposta la chiusura dello stesso da via Calamone e a via Armiggia, per consentire le operazioni di soccorso stradale. Già in serata le operazioni sono state concluse e il tratto è stato riaperto alla circolazione. Leggi tutto
Aggiornamento delle 14:32 di venerdì 5 febbraio 2015.
Dopo aver piovuto incessantemente per tutta la giornata di giovedì, stanotte è arrivata la neve sul nostro Comune (foto: Maria Grazia Senerchia). Il maltempo condizionerà ancora tutta la giornata e le prime ore del sabato, poi nel weekend finirà l’allerta. La situazione del torrenti del paese è migliorata, ieri sera è stata riaperta via Olmo (da Medicina a Budrio) dopo lo stop alla circolazione per l’esondazione del corso d’acqua Gaiana. Rientra anche la paura per la piena dell’Idice. Stamattina gli spazzaneve sono entrati in azione, ma ci sono molte strade del territorio che sono piene d’acqua. Cortile della scuola allagato, è ancora polemica. Leggi tutto
La pioggia incessante della giornata di ieri ha creato disagi e portato confusione alla circolazione stradale. Ieri sono stati diversi gli incidenti lungo le strade del paese. In via Martiri Antifascisti, di fronte alla farmacia Gnudi, un pedone è entrato in contatto con un automobile in corsa, per fortuna senza gravi conseguenze. Nello stesso pomeriggio, in via Gramsci di fronte al ristorante Il Giardino, una Renault Clio Nero si è ribaltata in mezzo alla careggiata. Leggi tutto
Portava l’hashish in una tasca nascosta nello zaino, oltre a tenerlo in camera da letto. Un 20enne residente a Budrio è stato denunciato dai Carabinieri di Mezzolara di Budrio per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il giovane, controllato venerdì pomeriggio in via Riccardina, deteneva 65 grammi di marijuana racchiusi all’interno di un involucro occultato nello zaino che portava in spalla. Leggi tutto
“Devo comprare da mangiare ai miei figli”. E’ stata questa la giustificazione che una ragazza, 20enne rumena residente a Budrio, ha dato ai Carabinieri. Le forze dell’ordine l’hanno arrestata per tentato furto aggravato, dopo averla sorpresa con tre bottiglie di whisky e una confezione di crema da bagno non pagate. Leggi tutto
Ieri mattina, i Carabinieri della Stazione di Budrio hanno dato esecuzione a un provvedimento del GIP del Tribunale di Bologna, dott. Gianluca Petragnani Gelosi, che disponeva il sequestro preventivo di un’agenzia di scommesse a quota fissa su eventi sportivi con sede a Budrio, la cui titolare, una 53enne italiana, era stata denunciata per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità e per esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa. Leggi tutto
Due boati fortissimi sono stati avvertiti dai cittadini di Budrio oggi pomeriggio, intorno alle ore 15.30. Due caccia militari che viaggiavano sui cieli di Budrio, inseguendo un velivolo sospetto, hanno infranto la barriera del suono generando un suono fortissimo [foto da Vedrana di Budrio, sotto], simile a quello di una esplosione. Molti cittadini sono usciti dalle loro case, spaventati dall’idea che potesse trattarsi di un terremoto, prima di scorgere nel cielo le scie bianche degli aerei. I boati sono stati avvertiti anche nella provincia di Bologna, nell’imolese, in molti comuni emiliani, nella regione Veneto, in Lombardia e in Toscana. Leggi tutto