Opere pubbliche: sparisce la palestra, torna la scuola della Romantica

7 novembre, 2013  |  4 Comments

La giunta comunale ha approvato il nuovo programma triennale dei lavori pubblici, con alcune importanti novità. Dai piani del Comune sparisce la tanto auspicata palestra del piazzale della Gioventù e torna a essere inserita la scuola della Romantica. Il Movimento 5 Stelle attacca: “L’amministrazione naviga a vista, a seconda delle evenienze”. Per il sindaco Pierini: “La palestra rimane una priorità dell’amministrazione, come lo è sempre stata la scuola della Romantica”. Leggi tutto

Vietato l’uso della catena per i cani

7 novembre, 2013  |  No Comments

Il Comune di Budrio ha fatto sapere che è stata modificata la legge regionale in materia di norme e tutela del benessere animale, per quanto riguarda l’utilizzo della catena. La L.R. del 29 marzo 2013, all’Art. 2 bis recita infatti “ Al detentore di animali di affezione è vietato l’utilizzo della catena o di qualunque altro strumento di contenzione similare, salvo per ragioni sanitarie, documentabili e certificate dal veterinario curante, o per misure urgenti e solo temporanee di sicurezza.” Leggi tutto



“Rifiuti nei fossi e a casa del Sindaco”, budriesi inferociti al banchetto Hera

6 novembre, 2013  |  125 Comments

“Sa dove li buttiamo i rifiuti signor Sindaco..? Nei fossi o a casa sua”. Non sono stati accolti con benevolenza Giulio Pierini e i tecnici HERA, ieri presenti al mercato di Budrio con uno stand promozionale sulla raccolta differenziata porta a porta, al via dal prossimo 25 novembre. A fronte di cittadini ben disposti ad ascoltare, ci sono stati episodi di disappunto e indignazione, sfociati in pesanti battibecchi con il Sindaco. Leggi tutto

Viaggio nel mondo del the all’erboristeria ‘A come Assenzio’

6 novembre, 2013  |  No Comments

L’erboristeria A come Assenzio propone una serie di incontri dedicati alla bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua: il the. Il lunedì sera l’esperta Federica Bernardi accompagna i partecipanti nella degustazione dell’ infuso, tornando indietro nella storia alla scoperta delle origini e delle proprietà benefiche della pianta. Leggi tutto


Crisi del libro, chiude la libreria ‘Lo Stregatto’

5 novembre, 2013  |  8 Comments


Un’altra importante realtà culturale, prima che commerciale, chiude i battenti. La storica libreria Lo Stregatto di piazza Mafalda di Savoia, nata 31 anni fa per volere dei fondatori Carlo Rizzoli e Fabio Galliani, tirerà giù le serrande prima di Natale. Fra le ragioni, la crisi del libro e della lettura, l’ardua concorrenza delle grandi catene e i margini commerciali esigui sulla vendita. La titolare Ambra Sears dispiaciuta: “Budrio perde uno spazio di cultura importante per il paese”. Leggi tutto

Ettore Guizzardi, un budriese alla scoperta del mondo

4 novembre, 2013  |  3 Comments

Il 23 novembre 2013 coinciderà con il 50º anniversario dalla morte di Ettore Guizzardi, un budriese capace di opporsi alle avversità della vita e di iscrivere il proprio nome nel ristretto novero degli eroi del ‘900.
Per accostarsi, nel miglior modo possibile, alla storia di Guizzardi è necessario abbandonare qualsiasi visione lineare dell’esistenza e della sue dinamiche. La grande avventura intrapresa da Ettore scaturisce dall’accostamento, quasi beffardo, tra una tragedia insopportabile ed un incontro imprevedibile, che permetterà al nostro concittadino di esprimere il suo talento. Leggi tutto

Studenti senza strisce

4 novembre, 2013  |  9 Comments

E’ sempre maggiore l’attrattiva del nostro polo scolastico superiore nei confronti di studenti non residenti a Budrio, tantoché molti giovani dei paesi limitrofi si recano quotidianamente nel nostro Comune per andare a scuola. Molti di loro arrivano con la suburbana Bologna-Portomaggiore e, una volta scesi dal mezzo, percorrono a piedi via Cesare Battisti. Non senza pericoli. Leggi tutto


A Budrio arrivano ‘I Prosivendoli’, occasione di discussione per i lettori del paese

1 novembre, 2013  |  No Comments

A partire dall’8 novembre a Budrio ci sarà una nuova opportunità di ritrovo e dialogo per gli appassionati di lettura. Alle ore 21 avrà infatti luogo il primo incontro del gruppo di lettura I Prosivendoli presso la Biblioteca Comunale Augusto Majani Nasica. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Budrio e vuole essere un’occasione di scambio e discussione per i lettori budriesi. Leggi tutto

Cinque budriesi ai campionati nazionali di pattinaggio

1 novembre, 2013  |  1 Comment

Nei primi due weekend di ottobre si sono svolti a Forlì i campionati regionali di pattinaggio UISP, ai quali la Magic Roller Budrio ha partecipato con diciannove atlete di età compresa tra i 9 e i 18 anni. Obiettivo delle giornate, la qualificazione ai campionati nazionali, che si stanno svolgendo in questi giorni a Calderara di Reno.
E cinque atlete ce l’hanno fatta! Leggi tutto

Budrio, condannato a 30 anni l’assassino di Jamila Assafa

31 ottobre, 2013  |  10 Comments

E’ stata fatta giustizia sulla morte della marocchina trentenne Jamila Assafa, brutalmente uccisa dal marito lo scorso 23 febbraio a Budrio. Il gup di Bologna Bruno Perla ha condannato a 30 anni di reclusione il marito Abderrahim Qablaoui, 54 anni, con l’aggravante dei futili motivi e dall’essersi accanito sul corpo della moglie. La donna fu accoltellata al petto, con ogni probabilità davanti alla figlia di 3 anni, dopo una banale lite. Il processo si è svolto in tempi ragionevoli grazie al rito abbreviato, che ha evitato all’uomo l’ergastolo. Non sono state concesse le attenuanti generiche. Leggi tutto