Continua senza stop la raccolta firme delle opposizioni per fermare l’avvio della raccolta porta a porta. La petizione di NOI per Budrio sta per superare le 2.000 firme, mentre la richiesta del PDL per indire il referendum cittadino ha superato, in una settimana, le 500 adesioni. Ma proprio su quest’ultimo, negli ultimi giorni, sono sorti dubbi sulla validità. “Quella raccolta firme è una petizione, esattamente come quella di NOI per Budrio” ha detto il sindaco Giulio Pierini. Leggi tutto
I Carabinieri della Stazione di Budrio hanno denunciato un 28enne del luogo e un 27enne di Granarolo dell’Emilia per furto aggravato in concorso. La denuncia è scaturita al termine di un’indagine cominciata ieri pomeriggio, su segnalazione di un cittadino di Molinella che di ritorno dal cimitero di San Pietro Capofiume, dove era stato in compagnia della figlia a pregare sulla tomba di un familiare, ha visto un ragazzo correre e mettersi al volante di una Citroen C2, al cui interno c’era un altro giovane seduto sul lato passeggero e allontanarsi in direzione di Molinella. Leggi tutto
![]() |
---|
L’inizio della stagione teatrale 2013/2014 è l’occasione per riflettere, insieme al direttore Giordano Cola, sulle linee guida che hanno portato alla stesura del calendario delle rappresentazioni. Prestando attenzione all’importanza del teatro per Budrio e per l’Italia, senza dimenticare le difficoltà imposte dal complesso momento storico che stiamo vivendo. Il via alla stagione martedì 29 e mercoledì 30 con lo spettacolo di prosa Tres di Chiara Noschese, interpretato da Anna Galiena, Marina Massironi, Amanda Sandrelli e Sergio Muniz. Leggi tutto
Con 160 voti favorevoli (su 203) Daniele Bortolotti [foto] è stato rieletto segretario del Partito Democratico locale. I militanti del partito hanno confermato la fiducia alle scelte politiche attuate negli ultimi anni e rilanciano il ruolo dei democratici sullo scenario politico budriese. Lo sfidante, Giovanni Zanardi, si è fermato a 43 voti. Leggi tutto
Gli piaceva truffare le persone anziane, e lo faceva girando per Budrio e raccontando frottole ai passanti. E’ partita tre settimane fa l’indagine nei confronti di un 23enne, denunciato per truffa aggravata e continuata, accusato di estorcere denaro a pensionate per strada, facendo leva su presunti debiti dei loro nipoti. Leggi tutto
Il Partito Democratico di Budrio si prepara all’assise congressuale che designerà il nuovo segretario locale. Sabato 26 ottobre, l’Auditorium di via Saffi, ospiterà il confronto tra le due candidature in campo: quella dell’attuale segretario Daniele Bortolotti, che si ricandida al ruolo di leader, e quella del giovane 23enne Giovanni Zanardi. E dall’esito del congresso dipenderà il futuro del centro-sinistra a Budrio. Leggi tutto
La Sala Rosa di Palazzo Medosi Fracassati (Budrio) ospita, fino a domenica 27 ottobre, la mostra della fotografa colombiana Zoraida Díaz che, attraverso le esperienze maturate durante la sua avventurosa carriera, pone in contatto il visitatore con realtà apparentemente molto distanti. L’esposizione è organizzata dalle associazioni culturali Senza Confini di Budrio e Francesco Francia di Bologna. Leggi tutto
![]() |
---|
Riparte, giovedì 24 ottobre 2013, la stagione cinematografica autunnale del Cine Club Metusco e dei circoli affiliati, in viale Primo Maggio 22 a Budrio, con un ciclo di serate dedicate ai musical di Anderw Lloyd Webber.
Nella prima serata, alle ore 20:45, sarà proiettato il film Il fantasma dell’opera. Giovedì 31 ottobre sarà la volta della pellicola Cats, mentre il 6 novembre si conclude con Evita. Leggi tutto
Al termine di un’accesa lite ha tentato di strangolare la moglie. Per questo, un 45enne di Budrio, è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamenti in famiglia, minacce e lesioni personali. I fatti risalgono a venerdì scorso. Secondo la querela presentata dalla moglie, l’aggressione e’ avvenuta sotto l’abitazione della coppia dopo un diverbio iniziato in un supermercato della zona. Leggi tutto
Dal 25 al 27 ottobre 2013, la Parrocchia di San Lorenzo di Budrio organizza Sto alla porta e busso, eventi e incontri dedicati al libro dell’apocalisse. Attraverso diversi percorsi e altrettanti linguaggi, nei tre giorni ci si avvicinerà ad uno dei testi più simbolici e difficili della Bibbia, che tanto ha influenzato l’immaginario collettivo.
Le giornate sono organizzate insieme alla Scuola di formazione teologica della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, il vicariato di Budrio e con il patrocinio del Comune di Budrio. Leggi tutto