Marco e Gabriele la strana coppia. Strani perchè, sebbene cugini, diversi caratterialmente. Strani perchè terribilmente in sintonia nel mandarsi a quel paese appena prima di essersi fatti una risata insieme. Leggi tutto
Le voci si rincorrevano da alcune settimane, ma dopo un incontro che i Sindaci dell’Unione Terre di Pianura hanno tenuto a Budrio la notizia ha fatto il giro del palazzo e dei media: il direttore dell’Unione Michele Gentilini lascia il suo incarico. La formula utilizzata per rendere nota la decisione è quella classica della “ricerca della risoluzione consensuale del contratto”, ma qualcuno parla di una rottura violenta maturata dopo una serie di situazioni che hanno creato grosse difficoltà all’interno dell’Unione. Leggi tutto
![]() |
---|
Qualcuno potrebbe finalmente dire che l’aria dei biogas fa bene alla salute, visto che proprio oggi compie 107 anni la mezzolarese Giorgina Pondrelli, conquistando il traguardo della più longeva della provincia di Bologna. La donna, madre di 6 figli e nonna di 9 nipoti e 10 pronipoti, sarà festeggiata dal sindaco Giulio Pierini che le porterà gli auguri dell’amministrazione comunale e di tutta la comunità. Leggi tutto
Lunedì 9 settembre 2013, alle ore 19:30, si disputerà al campo sportivo comunale di Mezzolara [clicca qua per indicazioni], la decima edizione del Memorial Fabrizio Romagnoli, triangolare all´olandese riservato alla categoria Juniores. L’evento è dedicato al giovane budriese, ricordato da tutti per la sua grande passione per questo sport.
Giovedì pomeriggio, intorno alle 18:00, un ciclista è stato investito da una automobile nella zona industriale di Budrio. La vittima dell’incidente, una donna di origini rumene di 47 anni, è stata investita da una automobile di un uomo che transitava dopo il lavoro. La donna è stata soccorsa dai medici dell’ambulanza e poi trasportata d’urgenza a Bologna tramite l’elicottero del 118. La diagnosi sembrerebbe di trauma multiplo alle gambe. Ecco il video dei soccorsi con l’atterraggio e la partenza del mezzo. Leggi tutto
Domenica si riapre la stagione calcistica del Mezzolara allo stadio Pietro Zucchini di Budrio, con la seconda partita di campionato. Serena Cesari intervista l’allenatore Gianluca Luppi, per parlare del girone iniziato e della nuova squadra in campo. Leggi tutto
Si svolgerà con il rito dell’apertura delle porte l’inaugurazione della chiesa di Vedrana di Budrio, riparata dalle crepe del sisma del maggio 2012. E i parrocchiani della frazione si preparano a un weekend di celebrazione, con il concerto della corale Jacopo da Bologna (sabato) e la Santa Messa con il vicario generale Mons. Silvagni (domenica). Leggi tutto
![]() |
---|
Dopo 14 anni di attività insieme all’associazione Diapason Progetti Musicali, la banda giovanile di Budrio sceglie l’autonomia e fonda il Corpo bandistico Banda Giovanile Città di Budrio. I motivi dell’addio spiegati dal direttore Claudio Castellari, e il racconto del gemellaggio che lo scorso weekend ha portato nel nostro paese la Sociedade Filamònica Maceirense di Lisbona. Leggi tutto
Il gassosaio era una delle professioni più frequenti all’inizio del Novecento, perché la gassosa, o “gazzosa”, era una delle poche bibite esistenti, a parte l’aranciata e, molto più tardi, il chinotto e alcune altre. Si trattava di un lavoro forse un po’ più “effervescente”, ma non meno impegnativo e faticoso di tanti altri. Angelo Cesari, budriese, classe 1891, scelse questa attività, anziché un’altra, in modo del tutto casuale, come quasi sempre accade quando il mestiere non lo si eredita dalla famiglia. Leggi tutto
Dal 26 agosto 2013 sono entrati in vigore i nuovi orari sulla linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore, gestita da TPER [clicca qua per visualizzarli]. L’aggiornamento riguarda due corse integrative automobilistiche. Gli orari resteranno validi fino al prossimo 14 dicembre 2013.