La Compagnia del Veterinario consegna 3mila euro al Comune

18 maggio, 2013  |  1 Comment

Sono stati consegnati nelle mani del sindaco Giulio Pierini, i 3mila euro raccolti da La Compagnia del Veterinario, durante la commedia dialettale Il libro della Giunta e che saranno destinati, oltre che all’attivita’ del Teatro, alla realizzazione di una piazzola all’altezza di una fermata di Scuolabus nella frazione di Maddalena di Cazzano. Leggi tutto

Finanziamenti alle scuole paritarie, Pierini si schiera contro i referendari

17 maggio, 2013  |  9 Comments

La questione referendaria sulle scuole paritarie di Bologna, che il prossimo 26 maggio porterà al voto i cittadini del capoluogo, arriva anche a Budrio. Il sindaco Giulio Pierini , nei giorni scorsi, ha firmato l’appello dei 32 sindaci del PD a sostegno della scelta “B” del referendum, tesa a preservare l’esperienza del sistema integrato delle scuole per l’infanzia. Leggi tutto



Ospedale, centro commerciale, ufficio tributi: al via le petizioni di NOI per Budrio

16 maggio, 2013  |  3 Comments


La parola ai budriesi. E’ il titolo della campagna delle tre petizioni popolari che la lista civica NOI per Budrio lancia a partire da questo sabato [Clicca sull’immagine per aprire il manifesto]. Dopo mesi di battaglie politiche sulla questione dell’ospedale di paese, contro il prossimo centro commerciale di Cento e sull’unificazione dell’ufficio tributi, il movimento politico ha deciso di chiedere ai cittadini una firma per sostenere le proprie posizioni. Abbiamo incontrato Maurizio Mazzanti, capogruppo, per capirne di più. Leggi tutto

Caffe’ Filopanti, una storia che continua…

15 maggio, 2013  |  9 Comments

La storia di un bar è un po’ la storia di un paese, delle sue genti e dei suoi personaggi. Un tempo, molto più di oggi, nel bar si intrecciavano rapporti umani, si fissavano appuntamenti importanti, si stabilivano conoscenze, si tenevano incontri letterari o politici. L’Italia è ricca di caffé storici che ancora oggi vivono della fama acquisita negli anni, a volte addirittura nei secoli… A Firenze c’era il ‘Giubbe Rosse’ che è stato testimone delle più importanti tendenze letterarie ed artistiche, (solo per fare due nomi, i premi Nobel Montale e Quasimodo) e dove i futuristi milanesi capeggiati da Marinetti si azzuffarono con i letterati fiorentini. Leggi tutto


A fuoco per una candela, incendio domato in via Olmo

14 maggio, 2013  |  1 Comment

A volte le teniamo in casa, per profumare l’ambiente o semplicemente come rimedio alternativo per fare luce, incuranti del pericolo che una piccola fiamma può arrecare. E proprio domenica mattina, verso le 9:10, in una abitazione di via Olmo, un appartamento è andato a fuoco per una candela che l’inquilino ha sbadatamente dimenticato sulle lenzuola del letto e che, in poco tempo, ha dato vita ad un rogo. Leggi tutto

Coop di Budrio, tre ragazze derubano 66enne budriese del portafoglio

13 maggio, 2013  |  36 Comments

Sono entrate alla COOP di Budrio e, mentre una 66enne budriese sceglieva i prodotti di spesa, le hanno sottratto il portafoglio. Gli autori del furto sono 3 ragazze sulla ventina domiciliate in un campo nomadi di Bologna, rintracciate e denunciate dai Carabinieri di Budrio proprio la scorsa settimana. Leggi tutto

Festa della mamma a Budrio, insieme all’azalea di AIRC

11 maggio, 2013  |  No Comments

La seconda domenica del mese di maggio ritorna la festa della mamma e soprattutto l’appuntamento con l’Azalea della Ricerca, l’iniziativa organizzata da AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, a sostegno della ricerca oncologica.
Anche Budrio si prepara a mettere in campo l’iniziativa, con un tavolo di azalee domenica 12 maggio 2013, dalle ore 8:30 alle 13:00, in Piazza Filopanti a Budrio (angolo Carisbo). Leggi tutto


Il prezzo da pagare per aver segnalato un problema di sicurezza

10 maggio, 2013  |  4 Comments

Lui, Fabio Cardin, abitante la frazione di Armarolo di Budrio, ce l’ha messa tutta per segnalare che quella fermata non era sicura. Di fronte al suo condominio – infatti – insiste una fermata corriere proprio a ridosso della strada provinciale San Donato, pericolosa per studenti e lavoratori che ogni giorno si ritrovano sul ciglio di una careggiata dove le auto sfrecciano a 90Km/h. Dopo 6 anni di rimpalli tra enti e società, il problema è stato risolto. Come? Sopprimendo la fermata. Leggi tutto

Differenziata porta a porta, arrivano le sanzioni

9 maggio, 2013  |  44 Comments

L’introduzione della raccolta porta a porta, che ha portato a un sensibile aumento della differenziata, ha avuto conseguenze anche sul decoro degli spazi pubblici, con sacchi abbandonati ovunque o lasciati fuori dalla porta ben prima dell’orario consentito. Per ovviare a questo il sindaco Giulio Pierini ha emanato una ordinanza con la quale istituisce una sanzione dai 50,00 ai 300,00 euro per coloro che sbagliano modalità o orario di conferimento degli stessi. Leggi tutto

Rivoluzione centro storico di Budrio, piazza divisa e sosta gratuita

8 maggio, 2013  |  25 Comments

La sosta gratuita per tutti. E un piano per ridare spessore, ordine e coerenza al centro storico di Budrio. E’ stato presentato ieri, in commissione territorio e ambiente, il progetto che il Comune di Budrio metterà in campo a breve e che, nel suo piccolo, rivoluzionerà il centro del paese. Giovedì 16 maggio, alle ore 21:00 in Auditorium, il sindaco Giulio Pierini illustrerà la proposta ai cittadini. Leggi tutto