Sono scappati dalle porte del supermercato LD di Budrio con in mano la refurtiva: due aspirapolveri, un materassino gonfiabile e un assortimento di confezioni di bistecche. E’ successo questo weekend proprio nel discount alle porte del paese, per opera di due operai con precedenti di polizia, un bolognese di 43 anni e un 38enne di Granarolo dell’Emilia. Leggi tutto
Un pugliese di 21 enne, residente a San Giovanni Rotondo nel foggiano, è stato arrestato dalle forze dell’ordine con l’accusa di estorsione ai danni di un 22enne budriese. Dopo aver sottratto il cellulare del ragazzo di Budrio, il pugliese lo avrebbe convinto a scambiare l’oggetto con 25,00 euro, in un incontro fissato in piazza Cuppini a Medicina. Leggi tutto
![]() |
---|
Non poteva che essere così, viste le continue voci che in quest’ultimo anno si sono sussegguite in paese. La struttura ospedaliera di Budrio è pronta a subire un vero e proprio depotenziamento. In primis dei posti letto, che dal prossimo autunno scenderanno da 99 a 68. Ma non solo. La chirurgia del Dott. Del Prete sarà trasferita a Bentivoglio e in paese rimarrà ben poco. Il sindaco Giulio Pierini aveva, a più riprese, parlato di rafforzamento con l’arrivo della casa della salute. Ma la verità è ben più drammatica. Leggi tutto
A Mezzolara di Budrio si prepara una due giorni di festa. Mezzolara tra cielo e terra è l’evento che la ProLoco di Mezzolara [Clicca sull’immagine per aprire il programma], con il patrocinio del Comune di Budrio, organizza domenica 26 e venerdì 31 maggio 2012. Leggi tutto
Un progetto innovativo di “concept space”, dal nome Casa Emilia-Romagna, è nato nella splendida cornice dell’Accademia dei Notturni a Bagnarola di Budrio. La storica villa settecentesca si trasformerà, da ottobre, in uno spazio enogastronomico diventando il centro della conoscenza del cibo come momento attrattivo per turisti e consumatori. Mercoledì scorso Giovanni Tamburini, patron dell’iniziativa, ha dato il via a un percorso che metterà la frazione di Budrio al centro della tradizione culinaria della regione. Leggi tutto
Per una volta, è stata una sconfitta presa con soffisfazione quella subita dal Mezzolara Calcio ieri pomeriggio, allo stadio Zucchini di Budrio. Il competitor infatti era più che d’eccezione, visto che in campo è sceso il Bologna FC, per giocare una partita a sostegno delle cure di Sergio Isabella, ex calciatore colpito da Sla cresciuto nelle giovanili rossoblù. A decidere la gara sono stati i gol di Riverola (2), Pasquato, Motta e Veratti (2). Leggi tutto
Il PD va all’attacco. E lo fa direttamente il segretario Daniele Bortolotti. Il bersaglio è Maurizio Mazzanti e la sua lista NOI per Budrio, che “non fa altro che distruggere senza fare proposte, dicendo falsità” per bocca di consiglieri comunali “che fanno dell’aggressività e della scarsa collaborazione la loro nota distintiva”. Mazzanti replica: “Avete perso il contatto con la realtà, molti cittadini vi hanno abbandonato” e sfida il segretario a un confronto pubblico. Intanto la lista civica ha già raccolto in un weekend oltre 300 sottoscrizioni e punta a raggiungere la quota firme per presentare la questione ospedale, centro commerciale e ufficio tributi in consiglio comunale. Leggi tutto
![]() |
---|
Dodici cuccioli. Mai, Stefano e Barbara di Maddalena di Budrio, avrebbero pensato che la loro casa si sarebbe riempita di tanti vivaci e teneri cagnolini. E’ successo tutto lo scorso aprile, quando le loro cagne Ali e Penny hanno partorito a distanza di pochi giorni. Ora, sebbene tante siano già le prenotazioni, cercano ancora una famiglia per i loro cuccioli. Leggi tutto
Ha detto di no il sindaco Giulio Pierini, alla richiesta di Maurizio Mazzanti (Noi per Budrio), di gestire la questione viabilità e aflatossine dei biogas di Mezzolara con lo strumento dell’ordinanza. “Sono ordinanze illegittime, e io non le farò” – ha rimarcato Pierini ieri sera in consiglio comunale, a seguito di un acceso dibattito in merito alle ultime rivelazioni del comitato Mezzolara per l’Ambiente. A sorpresa, durante la seduta, vengono ufficializzate le dimissioni del consigliere Bonaga del PD. E Pierini ha detto sì all’intitolazione di una strada comunale al diacono Enrico Resca. Leggi tutto
Mezzi pesanti che passano per i centri abitati, puzza e mais contaminato da aflatossine cancerogene, granella nel biodigestore al posto del mais. Sono solo alcune delle preoccupazioni portate all’attenzione dal comitato Mezzolara per l’ambiente al sindaco Giulio Pierini e all’assessore all’ambiente Stefano Pezzi, nel pubblico incontro di mercoledì scorso. Questioni su cui in campagna elettorale il Sindaco aveva dato la propria assicurazione, e che ora i cittadini di Mezzolara gli fanno pesare come un macigno. Leggi tutto