Raccolta porta a porta, differenziata in aumento del 25%

18 aprile, 2013  |  9 Comments

La raccolta differenziata è in crescita. Questo è quanto emerge dall’incontro pubblico tenutosi presso l’auditorium di Budrio nella serata di Martedì 16 aprile 2013. All’evento, volto all’informazione e all’esplicazione dei dati sulla gestione dei rifiuti a Budrio, si sono susseguiti come relatori, alla presenza di una numerosa platea, l’assessore all’ambiente del comune di Budrio Stefano Pezzi, il presidente HERAmbiente Spa Filippo Brandolini e il direttore Servizi Ambientali di Hera Spa Tiziano Mazzoni. Leggi tutto

Pierini: “La piu’ ricca Primaveranda di sempre”.

17 aprile, 2013  |  1 Comment

“Una Primaveranda così ricca non si era mai vista. Con grande orgoglio celebriamo i 25 anni della manifestazione”. Parole del sindaco Giulio Pierini, intervenuto ieri – in sede ASCOM a Bologna – durante la conferenza stampa di presentazione della festa, al via da sabato 20 aprile 2013. Con lui, Giancarlo Tonelli, direttore Confcommercio ASCOM Bologna e Carlo Pagani, presidente Pro Loco Budrio. Leggi tutto



Attenzione al nuovo Photored di via Partengo. In arrivo anche due nuovi autovelox

16 aprile, 2013  |  57 Comments

Sembrano due lampadine con forme rotondeggianti di moderno design, belle da vedere e di arredo urbano. E invece saranno gli occhi vigili della polizia municipale sugli automobilisti che, nell’incrocio di via Edera con via Partengo, violeranno il codice della strada passando con il rosso. Si chiama infatti “photored” il sistema che permette di controllare i trasgressori del semaforo ed è il primo impianto installato sul territorio comunale. Sono stati montati da pochi giorni e ancora non sono in funzione, ma già, sulla scelta, fiondano le critiche da parte del movimento 5 Stelle. In giornata è arrivato il comunicato del Comune di Budrio che chiarisce: “Il sistema sarà attivo da maggio. Il quell’incrocio ripetute violazioni”. Lo stesso comunicato – poi – anticipa due nuovi autovelox. Leggi tutto

Primaveranda conquista Bologna: l’anteprima per le vie del centro

15 aprile, 2013  |  No Comments

A una settimana dal via, Primaveranda 2013 apre i battenti a Bologna, con una parata di musica e presentazione. Lo scorso sabato – infatti – le note dei Tambu(D)ri e della B Band hanno suonato per le vie del centro della città felsinea, sotto gli occhi incuriositi dei bolognesi e dei turisti. Trombe, flauti e tamburi han battuto via Indipendenza, Piazza Maggiore, via D’Azeglio e le storiche strade del capoluogo. I ragazzi del Budrio Bier Fest (Festa della Birra, al via venerdì 19) hanno distribuito materiale promozionale e illustrato gli eventi in programma. Leggi tutto


Black Mamba, ecco l’aula-studio con connessione wi-fi

15 aprile, 2013  |  1 Comment


L’associazione giovanile Black Mamba, per venire incontro alle necessità dei giovani, inaugurerà con un aperitivo, lunedì 15 aprile, alle ore 18:00, l’apertura pomeridiana come aula-studio nella sala Big hole in via Zenzalino nord n.7. [Clicca sull’immagine per aprire la locandina]
L’aula studio è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 14:30 alle 18:00. All’interno sono messe a disposizione degli utenti una postazione computer e la connessione internet wi-fi.
Leggi tutto

Biogas di Mezzolara, la conferenza in Auditorium

15 aprile, 2013  |  No Comments

Il 15 Aprile 2013, alle ore 21.00, si terrà all’Auditorium di Budrio (BO) la conferenza BIOGAS – Quali conseguenze per l’ambiente e la salute [Clicca sull’immagine per aprire la locandina]. L’iniziativa organizzata dal comitato Mezzolara per l’Ambiente, con il patrocinio dell’Unione dei Comitati dell’Emilia-Romagna e del Coordinamento Nazionale Terre Nostre, vuole approfondire le possibili conseguenze per l’ambiente e la salute dovute al proliferare degli impianti a biogas e biomasse nel territorio comunale, provinciale e regionale. Leggi tutto

Domenica il Carnevale di Vedrana ricorda il suo papa’ Carlo Grossi

13 aprile, 2013  |  1 Comment

Il Carnevale di Vedrana si farà, anche se il suo papà, Carlo Grossi, ci ha lasciato giovedì scorso. Dopo alcuni tentennamenti su un possibile rinvio, la scelta è stata quella di ricordare il fondatore della festa in maschera di Vedrana proprio nel giorno che lui amava di più. E così, domenica 14 aprile 2013, dalle 14:30, i carri sfileranno di nuovo fra le case della frazione, con la solita allegria dei bambini e le facce stupite dei più piccoli. E fra la folla in festa, saranno in molti a fare un sorriso a cuore aperto, guardando all’insù. Leggi tutto


Centro commerciale a APEA, Pierini: “Contiamo di partire entro il 2013”

12 aprile, 2013  |  18 Comments

Dopo che la soprintendenza regionale ha sbloccato l’area di Cento di Budrio, nulla può più impedire lo spostamento della Pizzoli e la costruzione del centro commerciale da 25mila metri quadrati. I commercianti del centro storico si dicono però preoccupati: temono che la nuova imponente struttura possa mettere in crisi le già affiatate attività commerciali locali. Ma il sindaco Giulio Pierini è di diverso avviso: “L’ok della soprintendenza è positivo per il tessuto economico e lavorativo”. Leggi tutto

Incontro sul consumo critico e sullo spreco di cibo

11 aprile, 2013  |  No Comments


Il consumo è un gesto che non si esaurisce al momento dell’acquisto. Il consumo non è un fatto privato. Questo gesto quotidiano può avere ripercussioni planetarie di ordine sociale, politico e ambientale. Si terrà presso Cà ed Metusco (viale Primo Maggio 22, Budrio), venerdì 12 aprile alle ore 20:45, Leggi tutto

Pierini sulla sosta: “Nulla e’ cambiato”. Giacon: “Di sottecchio rimessi i cartelli”

11 aprile, 2013  |  1 Comment

“Non è cambiato niente nella regolamentazione della sosta a pagamento in centro a Budrio”. Giulio Pierini chiude così la querelle sulla gratuità del parcheggio vetture nei primi 10 minuti, di cui anche Budrio Next aveva parlato in un articolo poche settimane fa. Era stato il Movimento 5 Stelle a sollevare la questione [Clicca sulla foto per aprire i casi riportati], dopo che il suo gruppo aveva notato cambiamenti e rimozioni di cartelli nelle vie centrali del paese e in Piazza. Leggi tutto