Non c’è niente da fare. Ogni anno il Festival dell’Ocarina di Budrio offre spunti e sensazioni sempre nuove. Sarà la musica, di cui questo paese è figlio. Sarà l’aria internazionale che si respira, grazie ai musicisti che da tutto il mondo partecipano alla kermesse proprio nel paese che ha dato vita allo strumento a fiato.
Fatto sta, che ieri, sul palco di Piazza Filopanti, i budriesi sono rimasti incantati dagli artisti che si sono susseguiti per rendere ancora più speciale questa Primaveranda 2013. Ecco tutte le foto dell’evento. Leggi tutto
25 Aprile, in piazza Filopanti spuntano il gonfalone di Budrio e diverse bandiere italiane al seguito della fascia tricolore, per festeggiare la liberazione dell’Italia dall’oppressione fascista e per ricordare i partigiani caduti nella lotta.
La giornata della Liberazione inizia infatti con la celebrazione della messa, nella chiesa di San Lorenzo, per commemorare i caduti che lottarono per la liberazione dell’Italia dal regime fascista e tutte le vittime innocenti delle guerre. Leggi tutto
![]() |
---|
Il bilancio consultivo 2012 e quello previsionale 2013 sono stati approvati in una seduta abbastanza tesa. Il sindaco Giulio Pierini ha valutato l’operazione come “positiva, in un quadro difficile in cui il Comune di Budrio è riuscito a mantenere intatti i servizi sociali”. Noi per Budrio e Movimento 5 Stelle – contrari all’impianto proposto – sono usciti dalla sala consiliare al momento del voto dichiarando di “non voler avere niente a che fare con questo bilancio”. Rossi (PD): “Non ci si fa eleggere e si scappa fuori dall’aula”. Tensione quando Pierini apostrofa la consigliera Carisi: “Non puoi rifarti la verginità” Leggi tutto
Tra le svariate mostre in programma quest’anno a Primaveranda una delle più interessanti è Budrio. Gli anni dal 1920 al 1940, allestita a Cà Ed Metusco e aperta dal 20 aprile al 12 maggio. La mostra è stata voluta e organizzata da Maurizio Montanari, proprietario della maggior parte dei pezzi esposti, ed esibisce ben 70 riproduzioni di fotografie inedite e vari materiali documentari. Completano la mostra due bronzetti fascisti e una selezione di canzoni dell’epoca. La raccolta esposta è frutto di un lunga ricerca e include pezzi di grande interesse per la storia di Budrio. Leggi tutto
Dal 25 aprile al 5 maggio la colorata e suggestiva atmosfera dei giardini inglesi irrompe nel vivaio di Flora 2000 per celebrare la sesta edizione della mostra-evento dedicata alle erbacee perenni: un variopinto mondo da scoprire per decorare spazi aperti. Leggi tutto
E’ bastato un solo voto, per far perdere all’opposizione la consulta frazionale di Budrio. E’ successo domenica scorsa, per le elezioni dei consigli consultivi locali. Uno dei candidati non si sarebbe recato ai seggi per votarsi, facendo quindi scattare – proprio per un voto – il candidato di SEL Paolo Casalini fra gli eletti e assicurando – indirettamente – la maggioranza al centro-sinistra. Nella consulta di Mezzolara/Dugliolo – invece – vincono i candidati sostenuti dalle opposizioni. Leggi tutto
Si è celebrato ieri, in piazza Filopanti, sotto una debole pioggia il 50esimo anniversario del gemellaggio tra Budrio e Gyula alla presenza dei primi cittadini dei due paesi: Giulio Pierini ed Erno Gorgenyi. Sul palco anche Erzsebet Miliczky Console onorario di Ungheria, Bruno Fustini Faustini sindaco di Budrio che per primo firmò il patto di gemellaggio con Gyula, il preside del liceo “Giordano Bruno” Massimo Giorgini e diversi studenti rappresentanti dei licei di Budrio e di Gyula. Leggi tutto
![]() |
---|
E’ stato un successo di applausi e risate la seconda recita de Il libro della Giunta, commedia dialettale de Gli Amici del Veterinario, in scena al Consorziale di Budrio. Ieri sera, il sindaco Giulio Pierini [foto] e il direttore del blog Budrio Next Andrea Farina hanno dato i risultati del sondaggio online, che ha visto la netta vittoria del progetto sulla realizzazione di una piazzola per scuolabus a Maddalena di Cazzano. Al voto online sarà sommato quello in sala per avere il risultato definitivo. L’iniziativa è stata messa in campo per dare ai budriesi la possibilità di scegliere come utilizzare i fondi dello spettacolo. Leggi tutto
Nella notte tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Budrio hanno denunciato un diciottenne del luogo per guida senza patente e ricettazione. I fatti sono accaduti nei pressi di via Andrea Costa a Budrio durante un posto di controllo alla circolazione stradale. Alla vista dei Carabinieri, il giovane, in sella a un motociclo Malaguti 125, ha cambiato repentinamente direzione dandosi a precipitosa fuga per le vie del centro abitato. Il ragazzo è stato rintracciato qualche minuto più tardi nei pressi della sua abitazione. Leggi tutto
Domenica 21 aprile 2013 i budriesi votano i loro nuovi rappresentanti nelle consulte frazionali, piccoli “consigli comunali” di zona, che affrontano i problemi della frazione di riferimento. Per la consulta del capoluogo Budrio, si candidano 5 giovani di diverse idee e estrazione politica, ma tutti accomunati dalla passione per il loro territorio, dall’impegno nel loro paese e con la voglia di mettersi in gioco per cambiare il futuro della loro generazione. Giovani e in gamba: ecco perchè Budrio Next ha deciso di sostenerli. Leggi tutto