Blog Archives

Pierini: “Sulla raccolta rifiuti HERA deve migliorare” [L’INTERVISTA – SECONDA PARTE]

2 settembre, 2015  |  10 Comments

La seconda parte dell’intervista di inizio stagione di Budrio Next, al sindaco Giulio Pierini. Con lui affrontiamo il tema del porta a porta, che quest’estate ha suscitato nuove polemiche nella cittadinanza e per il quale Pierini non lesina qualche critica anche al gestore HERA. Poi le opere pubbliche, i cittadini delle frazioni, la giornata del Sindaco. Leggi tutto

Il sindaco Pierini: “Ricandidarmi? Valuto se me lo chiederanno” [L’INTERVISTA – PRIMA PARTE]

1 settembre, 2015  |  12 Comments

Budrio Next ritorna online, dopo la pausa estiva, con la tradizionale intervista di inizio stagione al sindaco di Budrio Giulio Pierini. In questa prima parte (la seconda sarà online domani, mercoledì 2 settembre) abbiamo affrontato con il Primo Cittadino il tema della sicurezza in paese, il nuovo ruolo del cittadino nell’impegno del bene comune e il rapporto con le politiche nazionali del Presidente Renzi. Con una domanda su quella che potrebbe essere la scelta di ricandidarsi a guida del nostro paese. Leggi tutto

Piazza della Repubblica. Mazzanti contro Castelli: “Doveva obbligare COOP a riqualificare l’area”

29 luglio, 2015  |  1 Comment

La riqualificazione di Piazza della Repubblica (lo spazio adiacente all’area ex coop in via Edera) è stata oggetto dell’ultimo consiglio comunale dello scorso lunedì. Il Movimento 5 Stelle ha promosso una mozione, poi fatta propria e votata da tutti i gruppi, con lo scopo di ridare centralità e migliorare la qualità urbana della stessa. Durante la discussione è però scoppiata la polemica sull’area dove sorgeva l’ex supermercato. Mazzanti: “Castelli doveva obbligare la COOP a riqualificare l’area”. E il consigliere di NOI per Budrio ha parlato di “degrado e luogo morto”. Pierini: “Degrado è altra cosa”. Leggi tutto

Porta a Porta a Budrio. Pezzi: “No all’aumento della frequenza di raccolta”.

28 luglio, 2015  |  14 Comments

Doveva generare un risparmio economico per i budriesi, ma il sistema di raccolta porta a porta è risultato – a oggi – solo più costoso. E sebbene il “conto” di HERA di quest’anno, rispetto al 2014, sia meno salato di 87 mila euro, la differenza rispetto al costo dei cassonetti del 2012 è di ben 473 mila euro. Intanto l’assessore all’ambiente Stefano Pezzi ha escluso che saranno messi in campo quei correttivi richiesti dai cittadini più critici, ovvero l’aumento della frequenza di raccolta dei rifiuti e l’aumento della capienza del contenitore dell’indifferenziata [VIDEO]. Leggi tutto

Porta a porta a Budrio, arrivano i primi risparmi di 87 mila euro

22 luglio, 2015  |  12 Comments

87 mila euro in meno. E’ il “premio” che il Comune di Budrio non dovrà pagare al gestore dei rifiuti per aver attivato il piano di raccolta porta a porta. Lunedì sera, durante la commissione territorio e ambiente, l’assessore Pezzi ha annunciato il dato. La tassa sui rifiuti ammonta a 3174000 €, il 2,7% in meno rispetto all’anno passato. Opposizioni critiche. Mazzanti (NPB): “La tassa non cala in misura proporzionale al calo del conferimento dell’indifferenziata”. E nel 2016 l’assessore annuncia l’introduzione della “tariffa puntuale”, ovvero il pagamento dei rifiuti in base alla quantità di indifferenziata che si conferisce. Leggi tutto

Polizia Municipale al controllo dei prezzi esposti dai commercianti. Botta e risposta Mazzanti-Pierini

20 luglio, 2015  |  Commenti disabilitati su Polizia Municipale al controllo dei prezzi esposti dai commercianti. Botta e risposta Mazzanti-Pierini

E’ botta e risposta tra il Sindaco e il capogruppo di NOI per Budrio Maurizio Mazzanti. Quest’ultimo, su Facebook, ha espresso il suo disappunto per l’impiego della polizia municipale per controllare la corretta esposizione dei prezzi da parte degli esercenti commerciali del territorio, a scapito del controllo di altre priorità. Il Sindaco ha risposto: “Nessun intento sanzionatorio, ma solo informazioni ai commercianti inerenti al periodo dei saldi”. Leggi tutto

I giovani budriesi promuovono il porta a porta. Ecco cosa ci hanno raccontato

14 luglio, 2015  |  8 Comments

È da più di un anno e mezzo ormai che a Budrio è attivo il servizio di raccolta differenziata porta a porta. Ma a quanto pare è un argomento ancora all’ordine del giorno. Come però spesso capita, si da poca voce a un fascia della popolazione, che invece sarebbe necessario che una voce ce l’avesse: i giovani. Come i giovani vedono la raccolta porta a porta? Cosa ne pensano? Abbiamo intervistato diversi ragazzi e ragazze budriesi con un’età compresa tra i 15 e i 23 anni, che si sono dimostrati molto disponibili e informati sull’argomento. Leggi tutto

Budrio, obbligatorio differenziare i rifiuti. E su come esporre l’indifferenziata e’ il caos

6 luglio, 2015  |  13 Comments

“Differenziare i rifiuti è obbligatorio”. Lo ha detto l’assessore all’ambiente Stefano Pezzi nella seduta del question time dell’ultimo consiglio comunale. Una dichiarazione che ha lasciato non poco esterrefatti, visto che mai negli incontri di presentazione del nuovo sistema di raccolta porta a porta si era specificata questa cosa. In altre parole, nel bidoncino dell’indifferenziata non è possibile inserire materiale che può essere differenziato, come carta o plastica. Pena sanzioni. E anche sul come esporre il contenitore è caos di dichiarazioni divergenti tra il Sindaco, Hera e l’Assessore. Leggi tutto

Pierini: “La polizia municipale di Budrio lavori anche la domenica”

1 luglio, 2015  |  5 Comments

“Diversamente da una sigla sindacale di polizia, penso che chiedere alla Polizia Municipale di lavorare la domenica sia un fatto normale e scontato, ogni qual volta ce ne sia la necessità”. Così il sindaco di Budrio Giulio Pierini ha risposto al sindacato Diccap-Sulpm che, nei giorni scorsi, ha proclamato lo stato di agitazione, diffidando l’amministrazione dall’impiegare i vigili per sagre ed eventi nei giorni di festa. Leggi tutto

Budrio, Forza Italia salva il PD. Approvata la delibera sulla farmacia comunale

29 giugno, 2015  |  20 Comments

Il patto del Nazareno potrebbe aver sortito i suoi effetti anche a Budrio. Giovedì sera, il consiglio comunale del nostro paese, ha dato il via libera agli indirizzi in merito alla gestione della farmacia comunale, grazie al voto – seppure contrario – del consigliere Marco Mainardi di Forza Italia [foto]. Se fosse uscito dall’aula al momento del voto – come hanno fatto NOI per Budrio e Movimento 5 Stelle – il PD non avrebbe avuto il numero legale. Carlotti (M5S) attacca: “Al ballottaggio del 2012 Mainardi sostenne Pierini”. Leggi tutto